Bandiera Bianca Il problema degli insegnanti è dentro alle scuole, non fuori Mentre si parla ancora di come dovrebbero comportasi i professori quando non sono all'interno delle aule, quelli dietro alle cattedre continuano a subire violenze e pestaggi da genitori e alunni Antonio Gurrado 02 FEB 2024
Bandiera bianca Il caso Caffo è il definitivo tramonto del razionalismo Il processo del filosofo accusato di violenze dall'ex fidanzata segna il definitivo abbandono della ragione pure per la filosofia. Il rischio è lasciarsi travolgere troppo dalle passioni Antonio Gurrado 01 FEB 2024
Bandiera Bianca Inghilterra e Stati Uniti sono uniti dall'incapacità di distinguere le parole dalle cose A Londra il Globe è stato criticato per non avere fatto interpretare Riccardo III a un disabile, affidandone invece il ruolo a un attore che ha dovuto simulare la malattia. A Pensacola, Florida, il provveditorato ha sequestrato i vocabolari dalle biblioteche d’istituto perché recavano alla lettera S, la voce “sesso” Antonio Gurrado 30 GEN 2024
bandiera bianca Quelli che usano il Giorno della memoria contro Israele Citazioni a caso di Primo Levi, manifestazioni e cortei, paragoni sballati con il nazismo. Ma il 27 gennaio serve solo a una cosa Antonio Gurrado 26 GEN 2024
bandiera bianca Quello che manca alla polemica per l’esclusione di Margot Robbie dagli Oscar La candidatura di “Barbie” a miglior film senza quella a migliore attrice è una candidatura monca, ma monca resta anche l’implicita polemica, priva di un nemico visibile Antonio Gurrado 25 GEN 2024
Bandiera Bianca Cosa aspettarsi dal dodicenne con il quoziente intellettivo più alto di Einstein Rory Bidwell potrebbe vincere un Nobel o scoprire qualcosa di tanto rilevante quanto la teoria della relatività, ma è probabile che non accadrà nulla di tutto ciò. Un motivo in più per ritenere inutili questi tipi di test Antonio Gurrado 24 GEN 2024
Bandiera Bianca Michele Emiliano eroe risorgimentale Con la legge sull'autonomia differenziata torniamo all'Ottocento, dice il presidente della Puglia. Così i leghisti diventano i novelli austriacanti. Ma c'è persino il rischio Medioevo, a sentire Beppe Sala Antonio Gurrado 23 GEN 2024
bandiera bianca Quello che l'università italiana dovrebbe imparare da Andrea Belvedere È morto il civilista che dal 1979 fino al 2021 è stato il rettore del Collegio Ghislieri, lontano da proclami e slogan ma attento alla sostanza, immune alle mode ma sensibile alle evoluzioni. Sintetizzava il proprio lavoro per il collegio in uno schivo “Ho curato molto la manutenzione” Antonio Gurrado 19 GEN 2024
bandiera bianca La lezione di Anna Maria Bigon al Partito che si dice democratico Il voto contrario a quello del Pd della consigliera regionale dem sulla questione del fine vita in Veneto sancisce la generale precedenza dell’individuo sul gruppo. Un principio cardine della democrazia Antonio Gurrado 18 GEN 2024
Bandiera Bianca Chissà perché non è mai colpa dei preti Il numero di studenti che si avvale dell'insegnamento della religione cattolica è crollato ma per i prelati è colpa dei genitori atei. Una riflessione dalle parole di Machiavelli di cinquecento anni fa Antonio Gurrado 17 GEN 2024